Corso di perfezionamento universitario in Lettura, interpretazione e comunicazione dei dati economici
Il corso è organizzato da Luiss School of European Political Economy (SEP) e Centro Studi Confindustria, in collaborazione con AltaScuola Confindustria e con il supporto scientifico di ISTAT. È erogato online e mira a trasferire conoscenze e competenze sulle fonti statistiche, sulle metodologie quantitative per l’analisi dell’economia italiana e sulle tecniche di comunicazione dei dati economici.
Piattaforme digitali: analisi economica della concorrenza e regolamentazione
Unico nel suo genere, questo corso executive affronta in modo dettagliato le sfide economiche poste dalle piattaforme digitali approfondendo, attraverso l’utilizzo di case studies e testimonianze dirette, i casi antitrust nei mercati digitali, sempre tenendo conto degli attuali e futuri contesti tecnologici e di business.
I mercati dell’energia e la transizione ecologica
Il corso offrirà un’analisi tecnico-scientifica dei mercati dell’energia, proponendo una visione sistemica degli stessi, che parta dalle nozioni fondamentali per poi giungere ad analizzare i temi alla frontiera nel settore. L’obbiettivo è di permettere a figure professionali in ambito economico e legale di acquisire un bagaglio di conoscenze che permetta loro di rispondere alle complesse sfide che il settore dovrà affrontare nei prossimi anni.